Lifestyle

KICKIT ridefinisce la cultura street: nuovo evento streetwear in arrivo!

Nel panorama sempre più vivace della cultura street italiana, KICKIT è certamente un punto di riferimento per innovazione e inclusività. Nato nel 2011 dall'entusiasmo di un gruppo di amici appassionati di streetculture, l’evento si è evoluto fino a diventare il più grande appuntamento di streetwear in Italia, trasformandosi in un vero e proprio movimento culturale.

Un insieme di iniziative in costante evoluzione

Ciò che rende KICKIT veramente unico è la sua capacità di fungere da catalizzatore per i talenti emergenti: in un'epoca in cui il successo nel mondo della moda può sembrare riservato a pochi eletti, infatti, l’evento ha mantenuto le sue porte sempre aperte, offrendo uno spazio democratico dove designer emergenti possono presentare le loro creazioni accanto a reseller di sneakers limited edition. Una filosofia inclusiva che ha permesso a numerosi creativi di trasformare le loro idee in realtà tangibili, contribuendo a plasmare i trend del futuro.

Le sneakers, che rappresentano uno dei simboli dell'evento, sono un oggetto che comunica molto più della semplice funzionalità da calzatura: le sneakers sono infatti diventate un potente mezzo di comunicazione sociale e KICKIT ha saputo intercettare questa tendenza creando una piattaforma dove appassionati e collezionisti possono incontrarsi, scambiare idee e scoprire le ultime novità del settore.

Ma KICKIT non è solo questo. Dal 2018 l'evento ha infatti abbracciato la street art come componente fondamentale della sua identità, trasformando gli spazi in tele urbane dove artisti di ogni provenienza possono esprimere liberamente la propria creatività: una fusione tra moda, arte e cultura urbana che crea un'atmosfera unica, dove le barriere tra discipline si dissolvono in favore di una visione più fluida e contemporanea dell'espressione artistica.

Costruire il futuro della cultura street

L'impatto di KICKIT nella cultura non si limita tuttavia alla sola portata degli eventi organizzati in tutta Italia: attraverso una serie di talk e workshop, l'iniziativa si impegna attivamente nella formazione della prossima generazione di creativi, alimentando momenti di condivisione e apprendimento che sono fondamentali per costruire una comunità più consapevole e preparata, capace di guidare l'evoluzione del settore con una sensibilità particolare verso temi come l'inclusività e la sostenibilità.

In questo ambito, la musica gioca un ruolo cruciale, con una piattaforma dedicata ai DJ emergenti che possono esibirsi davanti a un pubblico appassionato e competente. Una dimensione sonora che, unita alle competizioni sportive come tornei di basket, sessioni di skateboarding e calcio 3vs3, completa un'offerta culturale che abbraccia ogni aspetto della vita urbana contemporanea.

KICKIT ha dunque saputo evolversi positivamente da evento di streetwear a vero e proprio movimento culturale, dimostrando come la passione, unita a una visione inclusiva, possa creare spazi di espressione e crescita per un'intera generazione di creativi. In un mondo sempre più interconnesso, eventi come questo svolgono un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della cultura street, mantenendo vivo quello spirito di comunità e innovazione che ha sempre caratterizzato il movimento fin dalle sue origini.

Nuovo evento a Bari: appuntamento il 9 marzo 2025!

Il 9 marzo 2025, KICKIT porterà la sua rivoluzione culturale al PALAMARTINO di Bari, in Via Napoli 260, trasformando questo spazio in un hub vibrante di creatività e stile urbano.

Per partecipare a questa esperienza unica KICKIT ha pensato a due modalità di accesso che si adattano alle diverse esigenze dei nostri visitatori. Il biglietto Standard, disponibile a 10€ (più diritti di prevendita), permetterà a tutti i protagonisti di immergersi completamente nell'atmosfera KICKIT dalle 11:00, garantendo accesso a tutte le attività della giornata. I biglietti sono acquistabili esclusivamente attraverso la piattaforma DICE, per assicurare un processo di acquisto sicuro e trasparente.

Per chi desidera un'esperienza ancora più esclusiva, è stata creata la Premium Experience a 15€. Il pacchetto speciale ti offre un accesso privilegiato all'evento a partire dalle 10:00, un'ora prima dell'apertura generale, evitando le code grazie alla corsia preferenziale dedicata (valida fino alle 19:00), e ricevendo anche un esclusivo kit che include la locandina ufficiale dell'evento, la KICKIT Win Card e gadget in edizione limitata. In più, una sorpresa speciale: i possessori della Premium Experience potrebbero essere i vincitori del Golden Ticket, un buono acquisto dal valore di 100€ da spendere nel Market KICKIT!

È importante notare che il Premium Pack, data la sua natura esclusiva e i contenuti fisici inclusi, non è rimborsabile. Il nostro consiglio è di assicurarsi il proprio posto con anticipo, specialmente per la Premium Experience, disponibile in numero limitato per garantire la migliore qualità dell'esperienza a tutti i partecipanti.

Non perdere l'opportunità di essere parte di questo evento unico che sta ridefinendo la cultura street nel Sud Italia, unendo moda, arte, musica e sport in un'esperienza indimenticabile nel cuore di Bari.